In arrivo la “Fiera del bianco 2021”

Fiera del Bianco 2016Consigli utili per approfittare del periodo di sconti e risparmiare denaro vero!

Et voilà! L’atmosfera natalizia sfuma e anche il 2020 è andato e, almeno per quel che mi riguarda, è davvero volato fra impegni impellenti e mille cose da fare: nuovi prodotti, nuovi servizi, più articoli sul blog per soddisfare al meglio tutti voi. Insomma, in un lampo, la casa è passata dai colori vivaci dell’estate a quelli caldi dell’inverno e prima che realizzassimo quanto veloce fosse lo scorrere del tempo ci siamo ritrovati a fare e disfare gli addobbi di Natale e adesso eccoci già qua, proiettati verso il 2021.
Naturalmente, uno dei primi impegni del nuovo anno, non poteva che essere la “Fiera del Bianco”, appuntamento immancabile anche per Continua a leggere “In arrivo la “Fiera del bianco 2021””

Promossi e bocciati del Natale 2020

Quali sono le cose che scaldano il cuore e quelle che raggelano per il cattivo gusto.

Ci sono sicuramente tanti modi per fare gli auguri di Natale su un blog. Per quanto riguarda il nostro caso, visto che siamo abituati a sfruttare questo spazio online per parlare spesso di estetica e di gusto, fornendovi consigli e idee per la casa, abbiamo deciso per una volta di vestire i panni dei critici e abbiamo stilato una lista di elementi di costume, tipicamente natalizi, suddividendoli in due gruppi: quelli da promuovere e quelli da bocciare .

Proprio così, nell’epoca dei personaggi che diventano famosi Continua a leggere “Promossi e bocciati del Natale 2020”

Trapunta : 7 cose da sapere per scegliere bene e dormire al caldo

La temperatura del corpo umano è di circa 36°C. Se si scende sotto ai 35°C, il sonno diventa meno profondo e più breve. Inoltre, se la temperatura corporea diminuisce anche solo di 2-3 gradi, si ha un peggioramento della qualità del sonno con rischi maggiori di insonnia. Per questo motivo è importante che il corpo venga mantenuto ad una temperatura costante durante tutta la notte (circa 36°C) con una buona trapunta invernale.

Dormire bene con una trapunta è una parte essenziale della vita. La qualità del sonno che ottieni, il numero

Continua a leggere “Trapunta : 7 cose da sapere per scegliere bene e dormire al caldo”

Vi presento la signora Lana Merino

lana merino
Prodotti in lana merinos su Biancoecolorati.com

 La razza Merino ha viaggiato nel mondo e nel tempo. Già al tempo dei Romani la lana proveniente dalla razza spagnola era molto apprezzata per la finezza e la morbidezza. Ai nostri giorni ci sono razze Merino con lane pregiate provenienti dalla Francia, dalla Germania, dal Vermont U.S.A.; in Italia abbiamo le Merino laziali e pugliesi.
Tra le più pregiate ed apprezzate c’è la lana Merino australiana, dalla quale, grazie alla sua finezza, si ricavano poi capi di assoluto pregio e lusso.
La lana Merino racchiude in sé le migliori caratteristiche delle lane:
termoregolatrice, vale a dire che ripara il nostro corpo dal caldo in estate e protegge dal freddo in inverno; Continua a leggere “Vi presento la signora Lana Merino”

L’inverno che sta arrivando

inverno

“Affrontare il cambio di stagione creando un ambiente confortevole in casa.”

L’estate è finita da un pezzo ormai, ma non tutti se ne sono resi conto. Subito dopo aver affrontato il trauma del rientro al lavoro, molti si sono buttati a capofitto nella vecchia routine, lasciandosi alle spalle i ricordi delle vacanze. Come spesso accade nei primi scampoli autunnali, l’aria frizzante di certi pomeriggi ancora soleggiati ci ha permesso di corroborare questo rientro. Fino ai primi di Ottobre infatti, abbiamo potuto godere ancora di qualche aperitivo all’aperto o di quattro passi

Continua a leggere “L’inverno che sta arrivando”

La regola delle 4 P per scegliere una buona flanella

Arriva l’autunno e arriva la Flanella: per chi ama questo tipo di tessuto le due cose vanno di pari passo, non c’è niente da fare.

Ma come scegliere una buona flanella che duri nel tempo e non faccia le pallottoline?
Ecco la Regola delle 4 P per non sbagliare in una scelta così importante: il nostro lenzuolo in Flanella!

1. Puro cotone : guarda sulla confezione la composizione del filato utilizzato, deve essere puro cotone. E se c’è il disegno del fiocco del cotone… è ancora meglio. Per come è lavorata la flanella, se viene utilizzato un filato misto può facilmente portare alla comparsa di pallottoline indesiderate.
2. Prezzo: un buon filato ha i suoi costi. Non possiamo pensare di avere un buon tessuto, durevole, se non abbiamo investito granché.
3. Poco Colore : la flanella deve tutta la sua morbidezza alla cimatura del cotone in fase di lavorazione; Continua a leggere “La regola delle 4 P per scegliere una buona flanella”

Guida per la scelta di un piumino nuovo

Affrontare l’acquisto di un nuovo piumino: le cose da sapere per un buon affare.

Molte persone sono attratte dall’acquisto di un piumino, ma cambiano idea prima di affrontare la spesa perché é un po’ troppo onerosa. Vi proponiamo quindi un punto di vista diverso, vedere la scelta di un piumino come un buon investimento.

Continua a leggere “Guida per la scelta di un piumino nuovo”

I letti grandi esistono: basta piedi scoperti

Oggi ormai non è più un azzardo prendere un materasso dignitosamente grande: puoi trovare con assoluta comodità lenzuola con angoli o completi di lenzuola fuori misura made in Italy .

Potresti aver appena sentito parlare di biancheria da letto king size e cerchi informazioni a riguardo.

Una buona notte di sonno inizia con un ottimo letto. Hai mai provato a far accomodare due persone in un letto singolo a una piazza? Ecco come si sentono molti adulti quando dormono in un letto matrimoniale corto. Ti meriti conforto dopo tutto, quindi perché accontentarti di meno di quello che ti spetta?

Continua a leggere “I letti grandi esistono: basta piedi scoperti”

Istruzioni di lavaggio per capi in cotone colorati

Per mantenere inalterata la brillantezza dei colori si consiglia di attenersi alle seguenti istruzioni:
1. La biancheria colorata richiede un lavaggio con detersivo delicato, ricordando che tutte le tinte forti (soprattutto blu e rosso) lasciano sempre una traccia nell’acqua, comunque senza perdere l’intensità.
2. E’ consigliabile lavare i capi colorati separatamente, almeno per le prime volte, con l’aggiunta di qualche cucchiaio di aceto.
3. I capi, soprattutto stampati e colorati, non vanno strizzati, sbattuti o strofinati; per tutti si consiglia comunque di lavare alla temperatura indicata sull’etichetta cucita sul capo stesso, e risciacquare sempre molto bene per togliere qualsiasi residuo di detersivo.
4. Quando si lava un completo di lenzuola colorate o stampate, si consiglia di risvoltare le federe per inserire all’interno il lenzuolo sotto e il lenzuolo sopra, come se fosse un sacchetto. Nel caso si trattasse di un completo copripiumino, si può risvoltare lo stesso inserendo al suo interno tutti gli altri pezzi del completo. Questo serve per impedire al cestello della lavatrice di produrre attrito contro il tessuto, evitando così quell’antiestetico effetto gessato (righe disuguali di mancato colore).
5. Non lasciare la biancheria in ammollo (se non ci sono macchie resistenti): il lungo contatto del cotone con l’acqua lo sfibra prima del tempo… e il capo dura meno anni.
6. Non candeggiare: la candeggina toglie le macchie ma anche i colori.
7. Per prodotti trapuntati e quilts è meglio rivolgersi ad una lavanderia specializzata: li asciugano bene senza strapazzarli.

(Fonte: Manifattura Pezzoli e CO&CO Biancheria Casa).

Igiene in spiaggia: cose da sapere sul telo mare

Strumento indispensabile per andare in spiaggia eppure, a volte, un po’ trascurato.

Nonostante una primavera discretamente piovosa gli esperti del meteo hanno dichiarato che l’estate del 2020 sarà la più calda in assoluto degli ultimi venti anni (parole loro eh?). Se negli anni passati la bella stagione arrivava con un discreto anticipo e abbiamo visto mesi di Maggio più assolati del Ferragosto, quest’anno sembra che la tendenza di Madre Natura sia quella dunque di rispettare il calendario. Pertanto non fatevi ingannare dagli ultimi

Continua a leggere “Igiene in spiaggia: cose da sapere sul telo mare”