Proviamo a portare più luce naturale in casa: ecco come

La luce naturale diventa un bene di prima necessità per la nostra permanenza “obbligata” in casa. Ecco una mini guida per aumentarla in modo naturale.

Febbre di primavera? Voglia di uscire? Tranquilli è normale che dopo un periodo di fermo invernale si abbia voglia di rientrare a contatto con la natura. Passeggiate, fiori colorati, aria pulita, uccellini che cinguettano, le prime giocate a pallone.

Quest’anno però è una primavera fuori standard, non abbiamo la possibilità di godercela come al solito, come se la primavera

Continua a leggere “Proviamo a portare più luce naturale in casa: ecco come”

Tappeti per tutta la casa, una tradizione millenaria

I tappeti sono un complemento d’arredo che ha saputo attraversare la storia, le tradizioni e di secolo in secolo anche la sua funzione si è aggiornata, proprio come la fattura.

Per la serie, “forse non tutti sanno che”, scavi archeologici effettuati nel 1949 in Siberia hanno portato alla luce un complemento d’arredo davvero straordinario: stiamo parlando di un tappeto. Il ritrovamento è avvenuto in una tomba e la sua fattura pare risalga, secondo gli esperti,  a cavallo tra il V° – IV° secolo avanti Cristo. Il suo stato di conservazione e le dimensioni del manufatto hanno davvero impressionato gli archeologi che, studiando a fondo i materiali, hanno stabilito la sua provenienza. Il tappeto, stando a

Continua a leggere “Tappeti per tutta la casa, una tradizione millenaria”