Cotone e Puro cotone

Simbolo cotone

La legge è molto chiara a tal proposito: non può essere considerato “puro cotone” o “tutto cotone” o “100% cotone” se il prodotto tessile deriva dalla lavorazione di cotone rigenerato ossia recuperato con il riciclaggio. Per il resto sono ammesse delle tolleranze variabili (nel momento in cui viene scritto questo post) fino al 7%.
Per maggiori informazioni leggi La guida Tessili della Camera di Commercio di Biella.
Questa tolleranza

è riferita al tessuto e quindi non comprende la presenza di bottoni, cerniere lampo, piccole quantità di elastici, ecc.

L’etichettatura corretta e obbligatoria  dei prodotti tessili è stata una grande conquista per quei produttori italiani che hanno sempre rispettato la qualità nei loro prodotti e la fiducia del cliente finale.
Con l’etichettatura chiara e ben leggibile nella quale non devono comparire nomi di fantasia, si è voluto aiutare i consumatori nell’ardua scelta dei propri acquisti, e proteggere i produttori onesti da altri senza scrupoli. Continua a leggere “Cotone e Puro cotone”

Pulizie di Pasqua ed allergie, consigli pratici

Torna la primavera e con lei anche le prime allergie di stagione: pollini e polveri sono in agguato fuori ma anche dentro casa. Si calcola, anche se non ci sono dati precisi sulla diffusione, che almeno il 30% degli italiani sia colpito dai sintomi respiratori di primavera o pollinosi.

Il nostro corpo a contatto con allergeni può sviluppare reazioni anche inaspettate: starnuti, prurito, arrossamenti, gonfiore e in casi più gravi anche attacchi d’asma. I principali killer sembrano essere proprio

Continua a leggere “Pulizie di Pasqua ed allergie, consigli pratici”

Lavare il piumino d’oca, tu come lo fai?

L’inverno non è stato particolarmente rigido ma la bella stagione, in queste settimane, sembra latitare ancora. Tuttavia Pasqua è alle porte e ci si appresta alle tradizionali pulizie. Si cambia aria alla casa, si aggiungono o tolgono colori all’arredo e magari la disposizione di qualche mobile. E’ oramai tempo di mandare in soffitta, o comunque di riporre, il piumino invernale ma prima di farlo è necessario procedere al lavaggio. Qui l’ardua scelta: c’è chi preferisce affidarsi ad una lavanderia e chi invece fa da sé.

Prima di entrare nel dettaglio delle operazioni è bene ricordare che il piumino andrebbe lavato ad ogni cambio di stagione,

Continua a leggere “Lavare il piumino d’oca, tu come lo fai?”

Il futuro a portata di click, a presto l’addio al ferro da stiro

Più tempo con la domotica

La domotica ci sta cambiando la vita: in arrivo tante innovazioni che rivoluzioneranno le nostre case facendoci guadagnare tempo e risparmiando energie.

Le nostre case cambiano alla stessa velocità con cui vengono lanciati sul mercato nuovi modelli di smartphone. La tecnologia sembra davvero fare passi da giganti e la sua applicazione nella quotidianità ha rivoluzionato la vita di ognuno di noi. Nel giro di pochi anni la domotica, ovvero quella scienza che si occupa di migliorare la qualità della vita nelle nostre case, ha portato

Continua a leggere “Il futuro a portata di click, a presto l’addio al ferro da stiro”