Camera in hotel di lusso… a casa vostra !

Come rendere accogliente la nostra camera da letto come se fosse la stanza in un fantastico hotel di lusso.

Hai visto almeno una volta una stanza d’albergo a più stelle e ti piacerebbe riprodurla a casa tua? Segui questa mini-guida per capire i trucchi degli arredatori.

Ogni hotel vuole che i propri ospiti  si sentano come a casa già dal momento del check-in. Ma quando te ne vai vorresti portare con te una parte di quella camera, compreso il relax che ti ha donato nel periodo di permanenza.

Continua a leggere “Camera in hotel di lusso… a casa vostra !”

Come fare se le lenzuola sono troppo corte?

Sempre più spesso si sente l’esigenza di cambiare la misura del materasso. I ragazzi crescono, tanto che l’altezza media degli italiani (maschi) nel 2020 si aggirava intorno ai 177/178 cm.

Vien da sé che un materasso standard lungo 190 cm non basta visto che 50 cm sono già occupati dal cuscino, e obbliga a dormire con i piedi fuori dal letto o completamente rannicchiato. Il sogno di migliaia di persone alte è di avere

Continua a leggere “Come fare se le lenzuola sono troppo corte?”

Come scegliere un buon cuscino

Vi siete mai chiesti come sono nati gli oggetti che favoriscono il nostro riposo? Oggi vi raccontiamo la storia del cuscino, e come scegliere il vostro.

Il cuscino non è un oggetto qualunque: è un sostegno, serve ad accogliere la nostra testa, il fulcro dei nostri pensieri e dei nostri sogni; ma è anche un oggetto decorativo e può avere forme particolari.

Il cuscino è un indispensabile strumento del dormire.

Continua a leggere “Come scegliere un buon cuscino”

Guanciali ben puliti come quelli nuovi

Dormire bene è fondamentale, lo sappiamo tutti. Mettiamo tanto impegno nella scelta del materasso e del guanciale, ma di solito ci dimentichiamo che hanno bisogno di cure costanti. Ci prendiamo cura delle lenzuola e delle federe, lavandole ciclicamente; allo stesso modo dovremmo prestare attenzione ai lavaggi del guanciale per evitare che si annidi sporco di vario genere che andremmo poi a respirare durante il sonno. Sanitizzare il guanciale è un dovere per la nostra salute.

Continua a leggere “Guanciali ben puliti come quelli nuovi”

Giocare con gli spazi per arredare camere piccole

I nuovi appartamenti hanno metrature sempre più risicate, solitamente a scapito delle camere e delle camerette dove non riusciamo quasi a far entrare una scrivania per i ragazzi. Lo spazio è diventato oro e non solo nelle grandi città oltreoceano.
E’ un problema che accomuna tante famiglie, ma anche single e coppie. Lo spazio va quindi creato, vediamo come in questa mini guida:

Continua a leggere “Giocare con gli spazi per arredare camere piccole”

Girare il materasso: tutti i vantaggi

Se non hai mai rovesciato il materasso devi leggere questo post.

Fare gli adulti è difficile. Se le responsabilità finissero con il pagamento delle bollette e render conto al lavoro ogni giorno, sarebbe semplice da affrontare, ma essere adulti significa che devi pensare a tutto. Ci sono degli “impegni” che tornano ciclicamente, ma raramente, e quindi la possibilità che ce ne dimentichiamo è tanta. Ad esempio, ricordarsi il cambio dell’olio all’auto, oppure dare una bella pulita alle tapparelle e sì, anche capovolgere il materasso. E se non giri il tuo da un bel po’, o non lo hai mai fatto, oggi è il giorno giusto.

Continua a leggere “Girare il materasso: tutti i vantaggi”

Il giusto equilibrio nelle camerette

Ogni giorno si vedono camerette bellissime, arredate con particolare cura dai genitori, che sembrano pronte per uno scatto pubblicitario. Accompagnate di solito da toni imperativi per tenere tutto in ordine. Sono ragazzi e dovremmo ricordarci che è il loro spazio personale.

Dall’altra parte è pur vero che se lasciassimo ai figli la totale autonomia sull’arredo della cameretta vedremmo guerre interstellari tra Frozen e l’Uomo Ragno, con l’uso sfrenato di colori accesi che potrebbero interferire con la tranquillità richiesta per lo studio.

Continua a leggere “Il giusto equilibrio nelle camerette”

Copriletti matrimoniali: la scelta perfetta

Mettiti sulla soglia della porta che entra in camera, chiudi gli occhi e poi aprili per 2-3 secondi. Cosa ti è piaciuto di più?

Solitamente è il letto con il suo copriletto che attira l’occhio, un po’ per le dimensioni, un po’ perché si trova al centro della stanza. Ma il focus della tua camera da letto può essere una

Continua a leggere “Copriletti matrimoniali: la scelta perfetta”

Scegliere un buon lenzuolo per dormire bene

I colori la fanno da padrone nella scelta di un lenzuolo, ma un’occhiata anche al tipo di tessuto che andiamo ad acquistare è doverosa… visto che ci dovremo dormire a contatto.

Cosa c’è di meglio di un buon sonno riposante per recuperare l’energia utilizzata durante la giornata?

Ecco perché il letto è una delle cose più importante di tutta la casa. La scelta del materasso e del guanciale è al primo posto: devono sostenere adeguatamente il nostro corpo durante il sonno mantenendo una postura corretta ed equilibrata.

Invece, quando è il momento di scegliere le lenzuola, la cosa che più c’ interessa sono i colori. Sì, certo, una camera tutta coordinata nei colori che ci piacciono di più … è una bella soddisfazione! Con quelle fantasie così carine ed accattivanti. E poi, il letto è la prima cosa che si guarda quando si entra in una camera.

Oltre al colore però ci sono altre cose che dovresti conoscere prima di acquistare un completo di lenzuola.

Qual è il Paese di produzione

  • Conoscere il Paese di provenienza da un’idea del tipo di cotone che hanno utilizzato per la realizzazione del lenzuolo. I cotoni più pregiati arrivano dall’America e dall’Egitto che, per clima ed esperienza, ottengono un ottimo prodotto, resistente a molti lavaggi. In Italia utilizziamo per la maggior parte questi due tipi di cotone, più raramente cotoni di altri paesi che potrebbero risultare di qualità inferiore.

Il tipo di filato utilizzato

  1. cotone pettinato: è un tipo di filato appositamente trattato per togliere le fibre più corte.
  2. cotone rigenerato: è ricavato da scarti macerati con i quali ricostruiscono il filato. Ottima idea il riciclo dei tessuti, ma risulta meno forte e con fibre più corte: per fare gli strofinacci da cucina va benissimo, ma per un lenzuolo un po’ meno. Come distinguerlo? risulta un po’ grezzo sia al tatto che alla vista.
  3. misto cotone: qui si apre un mondo di possibilità. Se si tratta di un filato misto “cotone e lino” o “cotone e seta” siamo in presenza di ottimi tessuti; invece se è misto “cotone e sintetico”… il prezzo dovrebbe essere veramente basso.

Il tipo di tessuto

  • la lavorazione a tela è la più classica per le lenzuola, si ottiene quindi un prodotto uniforme e liscio; esiste poi la flanella lavorata anch’essa a tela ma con dei filati cardati che ne conferiscono quella tipica sensazione di felpato.
  • quanti fili per centimetro quadrato (vedi la guida “Percalle”)

Cassettoni sotto al letto: le cose da sapere

Questo post nasce dall’esigenza di una cliente di coprire i cassettoni sotto al suo letto fuori misura Un’idea pratica per un letto più elegante e per nascondere ancor più pratici contenitori portatutto infilati sotto al letto.

E proprio di questo vogliamo parlarvi: i cassettoni.

Continua a leggere “Cassettoni sotto al letto: le cose da sapere”