Di tanto in tanto capita di aver voglia di voler rinnovare il “corredo da spiaggia”. E’ pur vero che il telo da mare si sostituisce un po’ meno spesso rispetto a costume e copricostume, e quindi non ci ricordiamo più le mansioni doverose per lavare il telo da mare.
Vacanze spensierate, giornate in spiaggia, relax puro, staccare la mente dai pensieri del lavoro, serate in compagnia di amici e risate a volontà: finalmente arriva il periodo che ci riconosce il “dovere” di staccare la spina per ricaricare l’anima.
Prepariamo la valigia con cose comode e fresche, i costumi da bagno e i teli mare.
Devo lavare il telo nuovo?
Di tanto in tanto capita di aver voglia di voler rinnovare il “corredo da spiaggia”. E’ pur vero che il telo da mare si sostituisce un po’ meno spesso rispetto a costume e copricostume, e quindi non ci ricordiamo più le mansioni doverose per i lavaggi dei teli da mare.
Per prima cosa l’asciugamano da spiaggia va lavato almeno una volta prima di usarlo, è sufficiente lasciarlo in ammollo in una bacinella con un po’ di detersivo liquido e acqua fredda. E’ buona norma metterlo in valigia dopo aver dato almeno una sciacquata. Diventa il nostro asciugamano, ci appoggiamo la pelle nuda ed è buona cosa che sia pulito.
Secondo: durante il processo di produzione gli asciugamani da mare vengono cimati su un lato, significa che vengono “livellati” tagliando parte del ricciolo della spugna per dargli un’apparenza più morbida. Ne deriva che parte di questa cimatura potrebbe rimanere sulla superficie del telo mare, appiccicandosi sulla pelle unta con creme solari o abbronzanti.
Una lavata a 30-40°C e non ci si pensa più!
Come trattare il telo durante le vacanze
Beh, se si tratta di una fuga al mare può essere che non serva lavare i teli mare. Se invece le vacanze durano qualche giorno di più è meglio lavarli, soprattutto i teli mare in spugna che hanno il tessuto più spesso e tendono quindi a trattenere un po’ di sabbia. Puoi farlo a mano con detersivo liquido, meglio ancora se vengono lavati in lavatrice. Non servono alte temperature di lavaggio, sempre che non sia sporco di qualcosa di appiccicoso. Comunque i teli mare resistono bene anche a lavaggi con acqua calda perché sono realizzati a posta per stare sotto il sole cocente e a contatto con l’acqua salata. Più resistenti di così !
Cosa fare prima di riporre il telo
Beh che dire, come al solito al rientro dal mare dobbiamo avviare diverse lavatrici con i vari capi bianchi, scuri o super colorati. Ricaviamo un po’ di posto nel mucchietto dei colorati anche per il nostro telo mare e diamogli una bella lavata dalla sabbia, dai residui di crema solare e dalla salsedine. Sì, devono essere lavati. Lavare il telo mare ti permette di riporlo già pronto all’uso e togliendo subito qualche strana macchia non dovrai perdere tempo prezioso alla prossima partenza. Il bello dei teli mare è che puoi asciugarli ovunque, non serve metterli a riparo dal sole ma possono tranquillamente stare in esposizione al sole. Tra l’altro asciugandosi all’ aria aperta basta veramente qualche minuto, se hai fatto una bella centrifuga.
Ecco fatto, e sarà perfetto da tirare fuori per la prossima occasione!
Buone vacanze, alla prossima
Devi accedere per postare un commento.