Guanciali ben puliti come quelli nuovi

Dormire bene è fondamentale, lo sappiamo tutti. Mettiamo tanto impegno nella scelta del materasso e del guanciale, ma di solito ci dimentichiamo che hanno bisogno di cure costanti. Ci prendiamo cura delle lenzuola e delle federe, lavandole ciclicamente; allo stesso modo dovremmo prestare attenzione ai lavaggi del guanciale per evitare che si annidi sporco di vario genere che andremmo poi a respirare durante il sonno. Sanitizzare il guanciale è un dovere per la nostra salute.

Ecco una mini guida per la cura completa del tuo guanciale:

– arieggiarlo spesso, senza la copertura delle federe, possibilmente anche all’aperto nelle belle giornate di sole ventilato. Se il guanciale è delicato, tipo quelli in piumino o lattice/memoryfoam, sarà più conveniente appoggiarlo orizzontale sullo stendino o su un paio di sedie sistemate vicine l’una all’altra.

– utilizzare la federa protettiva per il guanciale. La federa è più pratica da togliere e lavare. Se il cuscino è usato da una persona con la pelle particolarmente grassa è consigliato utilizzare 2 federe protettive al di sotto della federa normale, quella delle lenzuola per capirsi.

– lavalo almeno 2 volte all’anno, salvo indicazioni contrarie sull’etichetta del tuo guanciale. Si consiglia un lavaggio a mano per evitare di appallottolare l’imbottitura. Il detersivo liquido è più indicato perchè è più facile da togliere con i risciaqui. Dopo il lavaggio premere accuratamente con le mani senza arrotolare, per far uscire quanta più acqua possibile. Stendere al sole per un giorno intero, rovesciandolo più volte per ripristinare la morbidezza dell’imbottitura e favorire un’asciugatura completa.

Dopo la prima notte sul tuo “nuovo” cuscino ti sorprenderai di quanto benessere arriva da un guanciale pulito e ben asciutto . Un tocco speciale?direttamente nell’acqua di risciacquo metti 3-4 foglie di menta (chiuse in una bustina di garza) e il succo di 1 limone (filtrato, senza semi e senza polpa). Lascia agire per un’oretta e poi metti ad asciugare il guanciale. “Effetto mediterraneo” assicurato !

Come? Non hai la menta? Prova con mezzo bicchiere di colluttorio in aggiunta all’acqua di risciacquo.

– un guanciale ha una vita di 2-3 anni: se il tuo cuscino, una volta piegato a metà rimane in questa posa è decisamente arrivato il tempo di lasciarlo e dare spazio ad un nuovo cuscino. In commercio ce ne sono di vari tipi, alti o bassi, soffici o più consistenti, materiali diversi: a te la scelta… ma cambialo, è arrivata l’ora !

Alla prossima, ciao