Giocare con gli spazi per arredare camere piccole

I nuovi appartamenti hanno metrature sempre più risicate, solitamente a scapito delle camere e delle camerette dove non riusciamo quasi a far entrare una scrivania per i ragazzi. Lo spazio è diventato oro e non solo nelle grandi città oltreoceano.
E’ un problema che accomuna tante famiglie, ma anche single e coppie. Lo spazio va quindi creato, vediamo come in questa mini guida:

Illumina gli spazi a disposizione

Inizia con le luci perché la loro posizione strategica può aumentare l’illusione di uno spazio più ampio, nonché impostare l’atmosfera ed evidenziare i punti di interesse. Trova un posto comodo e tranquillo per meditare come vorresti la tua camera da letto. Usa applique per illuminare la zona letto senza occupare spazio prezioso sul pavimento o sui tavoli. Posiziona le luci in modo che la stanza appaia più grande di quanto non sia in realtà, ingannando l’occhio. L’illuminazione a binario sul soffitto, ad esempio, è un’opzione migliore di una singola lampada che creerebbe un cono di luce centrale alla stanza. Consenti alla luce naturale di filtrare nella camera da letto tramite ampie finestre o tende leggere. Se riesci a vedere l’esterno, l’interno ti sembrerà meno piccolo.

Mobili doppio uso

Molte delle idee per camerette suggerite dai decoratori d’interni professionisti si basano sul doppio servizio del mobile utilizzato sia come contenitore che come appoggio, tipo scrivania. Guardati intorno nella tua camera da letto e determina quali mobili possono fare il doppio uso: il letto, i tavoli e le sedie. Per esempio: se la rete del letto appoggia (ben salda vi raccomando) su dei cubi aperti o richiudibili,  avrai spazio praticissimo anche sotto al letto dove poter stivare oggetti, libri o, perché no, anche vestiario se ben piegato ed organizzato. Un altro esempio: un ripiano ad uso scrivania può essere riempito al di sotto con dei contenitori a rotelle quando non viene usato… ecco fatto… altro spazio recuperato. Se l’armadio non lo utilizzi tutto perché è troppo grande per le vostre esigenze, sistema bene i capi all’interno e ricava una mensola dove poter realizzare un mini ufficio. Bando alle ciance, siediti sul bordo del letto e lascia andare la fantasia !

Il disordine

Di tutte le idee di decorazione della cameretta, il controllo del disordine è uno dei consigli più importanti. Tieni presente che, quando una stanza ha troppi mobili, arredi e infissi, sembrerà più piccola… per ovvie ragioni. Sii minimalista quando scegli i mobili. Assicurati che la camera da letto sia pulita, organizzata e ordinata in modo da ingannare gli occhi nel pensare che davvero la stanza sia spaziosa.

Quale di questi modi su come decorare una cameretta è la tua scelta? Forse puoi considerarli tutti!