Come stendere in casa per avere un bucato profumato

Stendere in inverno le lenzuola può dare qualche problema. Ecco come stendere in casa, asciugare alla perfezione e controllare i risultati per ottenere sempre un bucato profumato.

Un’immagine bellissima, ripresa da molti artisti: le lenzuola stese al sole ad asciugare.

Quell’idea della bella stagione con leggere folate di vento, primavera o estate che sia, quel senso di libertà con lunghe passeggiate tra boschi e prati, al lago o al mare, o semplicemente in giardino a fare due chiacchiere.

Eh, sì… però manca ancora qualche settimana, e alla fine di gennaio i panni si stendono ancora in casa. E passi che stiviamo tutto su uno o più stendini, ma il bello arriva quando si devono stendere le lenzuola su uno stendino grande un terzo rispetto le lenzuola.

Come fare quindi a dispiegare le grandi tele su un solo stendino senza accartocciarle troppo?

Detto fatto, ve lo diciamo noi 🙂

Distendere

Le lenzuola in tela sono abbastanza veloci da asciugare quindi andremo a piegarle in 3 parti nel senso della larghezza, vale a dire che la larghezza delle tue lenzuola sarà poi la lunghezza della striscia che andiamo a comporre.

Una volta ottenuta questa striscia la appoggiamo a cavallo dello stendino facendo scivolare un po’ di stoffa ogni 2 o 3 fili. In questo modo non andrà a toccare a terra.

Asciugare le lenzuola

Una volta sistemate alla perfezione sullo stendibiancheria dobbiamo assicurarci che i tessuti abbiano abbastanza giro d’aria per asciugarsi in fretta mantenendo un buon profumo.

Fondamentale è il controllo del tempo: diciamo che in mezza giornata dovrebbero essere pronte da stirare (o riporre, secondo le abitudini). Se così non fosse dobbiamo rivoltarle almeno una volta per permettere a tutte le parti del tessuto di rilasciare l’umidità. Se in casa hai una temperatura inferiore a 20°C, quasi sicuramente dovrai rigirarle.

Piccoli trucchetti:

– sistemare lo stendino in una stanza che NON sia a nord

– metterlo in una zona ad alto passaggio, sempre se non intralcia troppo. Nello spazio più vicino allo stendino l’aria è carica di umidità. Ogni volta che qualcuno ci passerà accanto darà una piccola sventolata molto utile al ricambio d’aria. Meno umidità vicino al bucato porterà ad un’asciugatura più veloce.

Controllare il bucato

Quando ormai sembrano pronte passiamo in rassegna tutti gli angolini e le pieghe per verificare se sono rimasti piccoli pezzi ancora umidi. In questo caso non possiamo ancora riporle perchè rischiamo che prendano un cattivo odore.

Nota Bene: più le sistemiamo e pieghiamo bene al momento della stesa e meno tempo impiegheremo a stirarle 🙂 … un risparmio di tempo che torna sempre utile !

Alla prossima, ciao