Consigli utili per approfittare del periodo di sconti e risparmiare denaro vero!
Et voilà! L’atmosfera natalizia sfuma e anche il 2020 è andato e, almeno per quel che mi riguarda, è davvero volato fra impegni impellenti e mille cose da fare: nuovi prodotti, nuovi servizi, più articoli sul blog per soddisfare al meglio tutti voi. Insomma, in un lampo, la casa è passata dai colori vivaci dell’estate a quelli caldi dell’inverno e prima che realizzassimo quanto veloce fosse lo scorrere del tempo ci siamo ritrovati a fare e disfare gli addobbi di Natale e adesso eccoci già qua, proiettati verso il 2021.
Naturalmente, uno dei primi impegni del nuovo anno, non poteva che essere la “Fiera del Bianco”, appuntamento immancabile anche per biancoecolorati.it e sul quale mi avete scritto in diversi. Dunque sì! Dato che ci sono un paio di quesiti che intercorrono spesso nella casella di posta, rispondo per tutti in questo post.
Alcuni dettagli sulla “Fiera del Bianco 2021”:
1) Quando inizia la “Fiera del Bianco”?
Per prima cosa parliamo delle date: la “Fiera del Bianco” apre ufficialmente le porte con l’anno nuovo, subito dopo l’Epifania quindi il 7 Gennaio. Per molti marchi di biancheria per la casa dura un mese intero in cui vengono scontati tutti gli articoli da corredo a prezzi da outlet. Qualche catena di supermercati anticipa la Fiera del Bianco agli ultimi giorni di dicembre offrendo sconti poco significativi. Le grandi marche invece propongono sconti fino al 50% (a volte anche di più) perché vogliono smaltire i prodotti “moda”: prodotti di qualità superiore, capiamoci.
2) Quali prodotti saranno in offerta?
Tutti, quindi niente paura! La scelta è ampia. Sanno che in molti aspettano questa scadenza e non vogliono correre il rischio di deludere nessuno. Pertanto ogni prodotto presente sui vari siti o negozi sarà a prezzo di saldi per tutto il periodo indicato.
Parlando di biancheria per la casa firmata, spiccano per qualità due nomi su tutti: Bassetti con le sue rinomate idee e Gabel, storico marchio tessile di manifattura italiana. Quindi, se pensavate che queste collezioni da sogno fossero troppo di lusso, preparatevi a rivedere questi prodotti in un’offerta più economica durante la fiera.
Regole auree per il consumatore saggio
Ora che abbiamo risposto a queste domande ricorrenti, lasciate che vi diamo anche qualche consiglio su come prepararvi a sfruttare al meglio questo periodo di saldi.
1) Pensate bene a quello che vi serve
Ovviamente aspettare il periodo degli sconti è un passo avanti sull’economica via del risparmio on line, ma siete certi di aver pensato a tutto ciò che vi serve? La “Fiera del Bianco” è, senza ombra di dubbio, il momento giusto per fare incetta di biancheria per la casa per ogni stagione poiché, come detto prima, tutti i prodotti disponibili sono in sconto. E’ questo il momento per rinfrescare il vostro corredo o quello dei vostri figli. Quindi pensate già adesso a quello che vi serve. Passate in rassegna quanto avete in casa: lenzuola, coperte, accessori, teli, tovaglie… insomma tutto o quasi e soprattutto ricordatevi di prendere le misure, in modo da sapere che cosa vi manca e che cosa ha visto troppe lune. In questo modo eviterete di navigare ore e ore fra le offerte on line, perché saprete già di che cosa andare a caccia.
2) Prendetevi per tempo
Fate tesoro del significato di quel famoso proverbio che recita “Chi ha tempo, non aspetti tempo”. Il periodo di un mese potrebbe sembrare illusoriamente lungo, ma in realtà può scivolare via in men che non si dica. Non aspettate gli ultimi giorni per fare i vostri acquisti. Se avete già seguito il consiglio precedente e sapete già cosa andare a cercare non rimandate, ma cercate di essere fra i primi a fare gli ordini on line. Non solo riceverete i prodotti più presto ma eviterete che gli stock di merce vadano esauriti. Ricordatevi che non siete gli unici ad aspettare questo periodo dell’anno.
3) Il punto di forza di uno shop on line: l’assistenza
Come tutti sanno, acquistare prodotti per la casa on line ha innumerevoli vantaggi: potete scegliere i prodotti standovene comodamente seduti a casa, non dovete affrontare la ressa nei negozi e ricevete tranquillamente a casa i vostri articoli. Ovviamente, non potete “toccare con mano i prodotti” come nello shopping tradizionale, così tutto ciò su cui vi potete affidare sono le immagini, le descrizioni e le misure che trovate sul sito. Questo è un aspetto che un po’ frena ancora qualcuno che, in alcuni casi, ha bisogno di sapere qualcosa in più. Le aziende più attente mettono a disposizione il “Servizio Clienti” e ne fanno uno dei punti di forza. Non a caso già dalla home del sito, e in tutte le pagine dei prodotti, potete notare subito un’evidente finestra dedicata per accedervi. Lo staff è pronto a rispondere a tutte le vostre domande. Per cui se, dopo aver visionato il prodotto, non siete ancora certi dell’acquisto non esitate a sfruttare questo servizio. Di solito cercano di rispondervi nel minor tempo possibile con le informazioni che vi servono, considerate comunque i periodi di punta se la risposta non dovesse essere veloce come volete.
Non sottovalutate questi aspetti, so che potrebbero sembrarvi banali, ma sono le cose più semplici quelle che rischiano di sfuggire all’attenzione di tutti.
Detto questo vi auguro un sereno shopping on line, vi rimando al prossimo appuntamento sul blog e vi saluto con i migliori auguri di buon anno, ricco di prosperità e affetto.
A presto!
Devi accedere per postare un commento.