Igiene in spiaggia: cose da sapere sul telo mare

Strumento indispensabile per andare in spiaggia eppure, a volte, un po’ trascurato.

Nonostante una primavera discretamente piovosa gli esperti del meteo hanno dichiarato che l’estate del 2020 sarà la più calda in assoluto degli ultimi venti anni (parole loro eh?). Se negli anni passati la bella stagione arrivava con un discreto anticipo e abbiamo visto mesi di Maggio più assolati del Ferragosto, quest’anno sembra che la tendenza di Madre Natura sia quella dunque di rispettare il calendario. Pertanto non fatevi ingannare dagli ultimi

rovesci di queste settimane perché l’estate sta per arrivare e sarà rovente.

Naturalmente, parlando di sole e di estate in avvicinamento, il pensiero non può che andare alle ferie che ci attendono dopo un anno di lavoro e con la giungla urbana che sempre di più stringe le sue spire attorno a noi, ci sentiamo soffocare e non vediamo l’ora di trasferirci per qualche giorno al mare. Naturalmente parlando di vacanze costiere abbiamo subito pensato a mettere online la nostra scelta di teli mare, uno strumento indispensabile per andare in spiaggia. Ne esistono di diversi tipi, tutti disponibili nell’apposita sezione del nostro sito. Sommariamente li possiamo raggruppare come segue:

–          Teli mare in spugna: i classici teli mare, morbidi e colorati, disponibili in varie fantasie con motivi che ricordano il mondo marino e animale o più classiche forme geometriche.

–          Teli mare in microfibra: chiunque abbia viaggiato con lo zaino in spalla, ha imparato una cosa fondamentale: la microfibra è la via! Riduce l’ingombro e salva lo spazio, risorsa fondamentale per il viaggiatore che ama svegliarsi alla mattina senza sapere in quale caletta trascorrerà la sua giornata.

–          Teli mare stampati: per chi vuole aggiungere un tocco di stile e personalità vi è anche un’ampia scelta di teli mare con stampe per tutti i gusti. L’estate è anche la stagione dei colori e della fantasia e questo articolo ne rispecchia appieno lo spirito gioioso.

–          Teli mare e poncho per bambini: si sa che quando i bambini entrano in acqua, non ne vogliono sapere di uscire finché non hanno i polpastrelli che ricordano la pelle delle prugne secche. Niente di meglio quando riuscite (se ci riuscite) a farli uscire, finché sono ancora tutti intirizziti dal freddo, che accoglierli nell’avvolgente abbraccio di un soffice poncho.

Una volta che avete scelto il telo mare che più fa per voi sappiate che ci sono alcune regole d’oro di igiene che vi consentiranno sia di mantenere ordinato e pulito questo importante corredo ma anche e soprattutto di salvaguardare la salute della vostra pelle. Ricordate che la salute passa per le buone abitudini, quindi leggete con attenzione quanto segue:

1)      Ricordatevi di sbatterlo prima di usarlo: quando arrivate in spiaggia, prima di adagiare la vostra pelle sul telo, abbiate l’accortezza di sbatterlo all’aria anche se è al primo uso. Questo perché la particolare trama del telo tende a catturare piccoli grumetti di polvere quasi invisibili che dovrebbero staccarsi facilmente, semplicemente dandogli la giusta scossa.

2)      Lavatelo sempre a fine giornata: il telo è rimasto adagiato sulla spiaggia tutto il giorno circondata da elementi come il vento, il sole e l’acqua e pertanto è altamente probabile che non sia solo la sabbia ad essere rimasta attaccata alla superficie del telo. Quindi, anche se dovete riusarlo a breve, fategli fare un giro di lavatrice in modo da riaverlo pulito e morbido per un’altra giornata. Questo è anche un buon motivo per tenersene un paio di riserva, qualora non dovesse asciugarsi in tempo.

3)      Come lavare il telo mare dal catrame: state per concludere la vostra giornata al mare quando, sollevando il telo mare, vi accorgete della presenza di una bella chiazza nera raccolta chissà dove. Purtroppo questo capita più spesso di quanto possiate immaginare e ogni tanto anche sulle spiagge più rinomate, vuoi per i prodotti scaricati in mare che la natura ci restituisce, vuoi per mera sfortuna. A ogni modo affinché anche l’umore non diventi nero come la macchia, che fare? Buttarlo direttamente in lavatrice sperando in un miracolo è una partita persa. Niente panico però, esiste un metodo naturale e semplicissimo per pretrattare e rimuovere queste macchie prima di lavarle. Versate alcune gocce di olio di oliva sulla macchia e lasciate agire per qualche minuto. Quando notate che la macchia si sta raccogliendo aggiungete a secco alcune scaglie di sapone di Marsiglia e lasciate agire ancora per alcuni minuti. A questo punto potete sciacquare e mettere il telo in lavatrice et voilà, il vostro telo mare è tornato come nuovo.

Detto questo non ci resta che farvi i nostri migliori auguri per un’estate piena di relax e soddisfazioni. Raggiungete le vostre località preferite, nuotate, fate attività all’aperto, divertitevi coi bambini e mangiate angurie e gelati a sazietà, tanto la prova costume è già andata.

Buone vacanze!!