La luce naturale diventa un bene di prima necessità per la nostra permanenza “obbligata” in casa. Ecco una mini guida per aumentarla in modo naturale.
Febbre di primavera? Voglia di uscire? Tranquilli è normale che dopo un periodo di fermo invernale si abbia voglia di rientrare a contatto con la natura. Passeggiate, fiori colorati, aria pulita, uccellini che cinguettano, le prime giocate a pallone.
Quest’anno però è una primavera fuori standard, non abbiamo la possibilità di godercela come al solito, come se la primavera
facesse fatica ad avanzare.
E invece è li, fuori dalle nostre camere. Le belle giornate di sole ci sono. La luce naturale, di cui abbiamo tanto bisogno per il nostro buonumore, prende il suo spazio allungandosi nell’arco della giornata. Come fare quindi per portarla in casa e godercela?
Ecco una mini lista di cose che potremmo mettere in atto:
– Avere superfici lucide o chiare nella cucina o nella camera consentirà alla luce di rimbalzare sulle superfici e rendere più leggera la stanza. Non è necessario nemmeno scegliere i colori bianco o crema, basta scegliere i colori pallidi e lo farà ugualmente. Quindi cerca di rendere le tue superfici più brillanti per rendere la tua stanza più luminosa. Anche per il letto puoi scegliere colori pastello sia per il copriletto che per le lenzuola.
– Il modo più efficiente per garantire una stanza luminosa è concentrarsi sulle pareti. Questo è ancora più importante se non hai abbastanza illuminazione naturale che entra dalle finestre. Scegliere colori chiari come il bianco o il panna aiuta ad aumentare la luce all’interno dell’appartamento. E se hai la vena artistica aggiungi la polvere glitterata all’interno della pittura per un risultato sorprendente.
– Non sottovalutare l’impatto della tua vegetazione esterna sulla luce che entra. Per ottenere abbastanza luce naturale, considera di potare la vegetazione esterna per evitare che ostruisca l’ingresso della luce. ( se abiti in condominio consulta prima il regolamento 😛 )
Da provare…
Alla prossima, ciao.
Devi accedere per postare un commento.