Asciugamani: il valore aggiunto per il tuo bagno

Gli asciugamani possono dare un tocco speciale al tuo bagno. Scopri come.

Sebbene il bagno non sia la stanza in cui passiamo più ore , è la stanza che nell’arco della giornata ci regala più momenti di benessere. Allora, perché non prendersene più cura?

In effetti bastano piccoli gesti, piccole attenzioni per regalarti grandi cambiamenti. Per esempio i tuoi asciugamani possono dare un tocco di vivacità o di eleganza, rimanendo comunque nel tuo stile, lasciando il tuo bagno molto funzionale. Un buon set di asciugamani è in grado di

assorbire ottime quantità di acqua lasciando ben asciutta la pelle dopo un buon bagno rilassante o dopo una doccia veloce; allo stesso tempo è in grado di arredare il tuo bagno e di renderlo più piacevole sia per te che per i tuoi ospiti: un piccolo ricamo, un po’ di pizzo , o semplicemente bellissimi colori vivaci daranno un tocco personale a questa stanza.

La misura degli asciugamani, quale?

Per la doccia/bagno preferite l’accappatoio o il telo bagno? Se tutti in casa preferiscono l’accappatoio sarà assolutamente superfluo l’acquisto del telo doccia. Eventualmente, se hai più sbarre porta-asciugamano, potrai sistemare un paio di coppie (salvietta e piccolo), magari uno per gli ospiti e uno per “quelli di casa”. Invece se ospiti spesso amici o parenti, ti serviranno dei teli di scorta per far fronte ad una maggiore richiesta in tali occasioni. Se è tua abitudine cambiare gli asciugamani spesso, tieni presente i periodi invernali in cui la spugna si asciuga più lentamente. Per questo, solitamente, si acquistano più asciugamani nella misura da mani: cm 60×100. L’ospite, cm 40×60, riscontra un minor utilizzo. Un rapporto di 2 asciugamani/mani ogni asciugamano/ospite sarà perfetto.

Quanti asciugamani mettere a scorta?

Per quanto riguarda la scorta, il calcolo è piuttosto semplice: quante persone vivono in casa? Eccoci quindi al calcolo di quanti set acquistare: le nostre nonne dicevano “uno al suo posto, uno a lavare e uno nell’armadio”… rende bene l’idea … anche se poi le nostre nonne avevano i bauli pieni di biancheria per la casa. Tutto questo moltiplicato per il numero di persone che vivono in casa, se siete abituati ad avere ognuno il proprio.

Quali asciugamani acquistare?

Ormai in vendita trovi qualsiasi tipo di spugna: grossa, più leggera, a nido d’ape o liscia. Ovviamente il gusto personale fa da padrone. Un consiglio però possiamo dartelo ugualmente: se hai la casa che tende a rimanere umida e non hai un’asciugatrice sarà meglio preferire quegli asciugamani dalla spugna lavorata più leggera: in questo modo raccoglieranno meno acqua durante il lavaggio e ne rilasceranno quindi meno durante l’asciugatura, soprattutto in inverno quando asciughiamo tutto in casa nei giorni di maltempo.

Soffermiamoci un attimo sui colori

Un po’ abbinato è meglio. Non sempre è possibile avere gli asciugamani in tono con i colori del bagno, soprattutto se ci si trasferisce spesso per lavoro. In vendita trovi set di asciugamani con telo, medio e ospite abbinati tra loro che possono regalare quel tocco di coordinato/elegante per rendere più importante il bagno.

Buon relax, alla prossima.