Quanti negozi giriamo prima di trovare un copripiumino matrimoniale che ci piaccia, che si intoni con le tende e che non faccia la guerra con i colori dei nostri amati tappeti?
Però ho visto quella bella stoffa, in quel negozio… mmm … se ci fosse il copripiumino con quella fantasia sarebbe proprio un abbinamento perfetto con la camera da letto.
Beh, che dire, corri a prendere quella stoffa che il copripiumino si può fare!
Le misure del copripiumino
Dunque, abbiamo detto che vogliamo fare un copripiumino matrimoniale. Meglio assicurarsi che il piumino di cui disponiamo misuri cm 250 x 200 e poi procediamo.
Per calcolare la misura della larghezza dobbiamo sapere quanto la nostra stoffa calerà ai primi lavaggi. Di solito con 10 cm in più siamo perfetti (E’ buona cosa chiedere al negoziante prima dell’acquisto), e poi aggiungiamo altri 5 cm per gli orli.
Per la lunghezza è un po’ più semplice: lunghezza del piumino + 65 cm.
Quindi ci servono due tagli di stoffa di cm 265 x 265. Secondo la tua fantasia potrai unire due tagli dello stesso tipo oppure due disegni diversi. La stoffa deve essere in puro cotone e possibilmente morbida, dato che ci si dorme direttamente a contatto.
Come si fa il copripiumino
Mettiamo i due diritti faccia a faccia in modo che il rovescio sia all’esterno, facendo attenzione che le fantasie siano entrambe nello stesso verso. Spilliamo tre lati, per tenere ferma la stoffa, e passiamo il tutto alla macchina da cucire. Occhio a cucire solo tre lati, altrimenti il piumino non entra più. Una volta fatte le tre cuciture, ripassiamo questi tre lati per fare un orlino di mezzo centimetro, in modo che la stoffa non sfili.
Giriamo al dritto il sacco ottenuto e passiamo le dita sulle cuciture in modo da appiattirle; se hai tempo per una stiratina sarebbe l’ideale. Facciamo un orlino da mezzo centimetro sul bordo dell’apertura del sacco in modo che non sfili.
Il sacco é pronto!
Se non ci siamo ancora stancati si possono fare delle migliorie.
– 1. Con una cordina sbieca possibilmente di colore abbinato alla fantasia del nostro copripiumino, bordiamo il sacco sui 3 lati, con il sacco girato al dritto;
– 2. Andiamo ad acquistare dell’altra stoffa e ci facciamo anche le due federe:
per farle abbiamo bisogno di due tagli di cm 55 x 200.
Procedimento:
- 1. facciamo un orlino solo su uno dei lati più corti.
- 2. Stendiamo la striscia a faccia in giù, in modo che il diritto sia visibile, orizzontale rispetto a noi. Pieghiamo 30 cm di stoffa da sinistra verso destra, la spilliamo per tenerla ferma. Pieghiamo la stoffa da destra a sinistra in modo da arrivare con l’orlino che abbiamo cucito prima fino sotto ai 30 cm di stoffa piegata. Dovrebbe essere uscito un rettangolo di cm 55 x 85 con la stoffa al rovescio.
- 3. Spilliamo i due lati lunghi e li passiamo alla macchina da cucire. Ripassiamo facendo un bordino in modo che non sfili. Rovesciamo il sacco e abbiamo ottenuto la nostra federa con chiusura a sacco. Facciamo anche l’altra federa e abbiamo finito.
Note:
– per un piumino singolo di cm 155 x 200 servono due tagli di cm 170 x 265 + 1 federa
– per un piumino piazza e mezza di cm 200 x 200 servono due tagli di cm 215 x 265 + 1 federa
Buon lavoro, alla prossima, ciao.
Devi accedere per postare un commento.